«Conoscenza di impresa: conoscere e azionare l’effetto di far conoscere la propria capacità di fare impresa. La comunicazione è uno strumento che agisce a prescindere che l’imprenditore ne sia al consapevole. Sta proprio a lui, conscio del valore dello strumento comunicazione pilotare gli effetti che ne derivano.»
È molto stretto il rapporto che esiste tra comunicazione interna e comunicazione esterna. Le due cose si possono dividere ma criteri di etica e integrità spingono ad analizzare in modo globale gli elementi che hanno uno sviluppo parallelo e costante.
Lo scopo, la visione, è creare il filo conduttore per arrivare a colpire l’attenzione passiva dell’utente esterno. Forme, colori, idee, movimenti, manovre di marketing sono tutti strumenti all’interno della cassetta degli attrezzi degli uffici di comunicazione. Il corporate, ad esempio, segue completamente questo ciclo di analisi sin dalla scelta dei colori del marchio aziendale, del lettering, per arrivare alla decorazione di interni, l’applicazione del brand aziendale sul automezzi, su insegne, per il sito internet e molto altro ancora possa far parte del ciclo produttivo della comunicazione esterna dell’azienda.
Facciamo una distinzione tra gli strumenti di comunicazione che esistono ai giorni d’oggi.
Ci sono strumenti online e strumenti offline